6 agosto 2009

Ieri la 3ª Sezione, reati contro la persona, in danno di minori e reati sessuali della Squadra Mobile della Questura di Reggio Calabria - diretta dal commissario capo Angela Rogges, con il coordinamento del primo dirigente Renato Cortese - a seguito di attività investigativa scaturita dalla denuncia di una vittima costretta a subire reiterate molestie messe in atto con continue telefonate all'utenza telefonica dello studio, tanto da cagionare nella stessa un perdurante e grave stato di ansia e di paura e un fondato timore per l'incolumità propria e dei propri congiunti, ha individuato in A.G. la responsabile e l'ha denunciata all'Autorità Giudiziaria per il reato di stalking.
In particolare, la denunciante ha riferito di aver subito dei danneggiamenti alla sua autovettura ed anche a quelle degli appartenenti alla sua famiglia; inoltre nello stesso periodo si erano notevolmente intensificate, divenendo incessanti, le molestie telefoniche, tanto da indurla a vivere in una condizione di perdurante disagio morale poiché costretta a subire continue intromissioni nella propria esistenza, pagandone le conseguenze, anche economiche, mutando le proprie abitudini di vita e condizionando la propria attività professionale (avendo attenzione a dove parcheggiava la propria auto, avendo cura di non dare in giro il numero della propria utenza cellulare, essendo costretta a staccare il telefono dello studio esasperata dai continui squilli a vuoto, magari, perdendo importanti possibilità di lavoro).
A seguito della denuncia è stata eseguita l'applicazione della misura cautelare del divieto di avvicinamento con la prescrizione aggiuntiva del divieto di comunicare con la vittima. La predetta ordinanza è stata emessa dal gip Francesco Petrone.
link alla notizia:
www.newz.it/2009/08/06/una-donna-denunciata-dalla-polizia-per-stalking/11144/


Nessun commento:

Posta un commento